Zapd è una app che permette di costruire un semplice (ma attraente) sito web utilizzando null’altro che il proprio iPhone. E’ divertente utilizzare questo programma al fine di concretizzare in maniera perfetta i dati e le risorse collezionate durante un evento importante, come note ed immagini: quale migliore modo di riunire in maniera logica il tutto creando rapidamente un sito web? Ecco l’idea alla base di Zapd, sviluppata in maniera da risultare piacevole e facilmente implementabile da qualunque tipo di utente.
Nella versione Zapd 2.0 da poco rilasciata, la costruzione del sito web a partire dal materiale a disposizione nella memoria di iPhone è aggiunta la possibilità di consentire l’integrazione di contributi esterni provenienti dai propri contatti. Zapd 2.0, sebbene praticamente ricostruito, funziona ancora nella stessa maniera della prima versione: si sceglie un template (se ne hanno a disposizione 45), si da un nome al sito, e si inizia istantaneamente ad aggiungere testo, foto, video e links. Gli elementi possono essere organizzati attraverso il semplice metodo del drag and drop, forse un pò scomodo per il semplice fatto che si lavora sul piccolo schermo di iPhone, ma decisamente performante nella sostanza.
Una volta soddisfatti del risultato, il sito web viene pubblicato sul dominio zapd.co con la prima parte ricalcante il nome con il quale si è battezzato il sito. E’ possibile anche condividere immediatamente la propria creazione attraverso Facebook, Twitter o per indirizzo email. Come detto Zapd, purtroppo, non è universale, e per questa ragione non è ancora disponibile una versione per iPad, che pure dovrebbe arrivare in breve tempo. Zapd è scaricabile da iTunes Store in via del tutto gratuita.