Prima giornata davvero intensa al WWDC 2013. Apple ha infatti presentato diverse novità, oggi vi parliamo dell’atteso aggiornamento del sistema operativo per i computer Mac. La nuova release del sistema operativo Apple è stata denominata OS X Mavericks. Cominciamo con le novità: la prima è senza dubbio quella legata all’utilizzo di un secondo display. Il nuovo OS di Apple infatti permetterà di collegare un secondo schermo tramite Apple TV, grazie al protocollo AirPlay. A livello tecnico, è stata inserita una interessante possibilità: maggiore cura sul risparmio energetico. Il nuovo OS X Mavericks infatti permette di un importante risparmio energetico, che permetterà di guadagnare autonomia, in particolare ai nuovi Mac. Passiamo al browser Safari: grande miglioramento per il browser Apple, che adesso non teme paragoni con Chrome. Proprio dal browser di Google, Safari sfrutta la possibilità di gestire i processi separati per ogni singola tab, inoltre grazie al nuovo motore Javascript è molto più veloce nell’esecuzione. Per quello che riguarda le applicazioni, Mappe permetterà di salvare dei segnalibri sui punti di interesse, segnalibri poi sincronizzabili con i nostri dispositivi iOS; sempre a proposito di mappe, arriva l’interessante modalità di visualizzazione 3D per gli edifici. Migliora anche il calendario, che un po’ come avviene su Siri, integra diverse funzioni di suggerimento. iBook sbarca su Mac e permetterà ovviamente di sincronizzare tutti i libri acquistati dal Bookstore con i vari dispositivi iOS.