La prima giornata del WWCD 2013 si è aperta col botto: presentazione del nuovo sistema operativo Mac OS X Mavericks e l’attesissima presentazione del sistema operativo mobile Apple, iOS 7. Dopo avervi parlato di OS X Mavericks, vi sveliamo iOS7. “iOS è stato completamente riprogettato con un movimento leggero, un’elegante palette colori e livelli funzionali e distinti che lo rendono ancor più vivace. Lo stile tipografico è stata rifinita per offrire un aspetto più chiaro e semplice, mentre l’uso della translucenza e del movimento rende più coinvolgenti persino le operazioni più semplici” si legge nel comunicato stampa di Apple. Ma quali sono le novità? Eccole nel dettaglio:
– Mappe, inserita la Night Mode, che reagisce alla luce ambientale al buio;
– Notifiche, sincronizzazione delle notifiche: la notifica ricevuta e vista, non sarà attiva sugli altri dispositivi;
– Control Center, una novità, ci permetterà di accedere velocemente alle impostazioni più utilizzate;
– Popular Apps Near Me, tutte le app più scaricate e consigliate dagli utenti più vicini geograficamente;
– Lock screen, nuovo design: non c’è più il tasto a scorrimento per lo sblocco del dispositivo;
– Grafica: la nuova grafica è più semplice, piatta e pulita, sfrutta molto di più le trasparenze, un vero e proprio restyling dopo molti anni di piccoli cambiamenti;
– Multitasking: non ridurrà l’autonomia della batteria e sarà compatibile con tutte le app;
– Safari: nuova interfaccia, a schermo intero e nuovo sistema di gestione e scorrimento delle tab;
– AirDrop: condividi file fra dispositivi Mac ed iOS (compatibile solo con iPhone 5, iPad 4, iPad mini e iPod touch 5)
– Siri: novità grafiche e audio, con la nuova voce maschile;
– iTunes Radio: il tanto atteso iRadio sarà integrato ad iTunes. Ci saranno stazioni radio generate dai vari stili musicali, l’app terrà conto delle preferenze dell’utente e proporrà i brani che potrebbero essere più graditi.
Apple informa che iOS 7 sarà supportato da iPhone 4 o successivi, iPad 2 o successivi, iPad mini e iPod touch di quinta generazione. Ricordiamo che iOS7 al momento è disponibile in versione beta solo per gli sviluppatori. Per poter utilizzare iOS7 bisognerà attendere l’autunno.