In un post apparso nella giornata di ieri sul sito ufficiale di WordPress, dal titolo “Version 1.1 and Beyond“, il gruppo che gestisce una delle piattaforme di blog più conosciute e apprezzate al mondo, fa il punto della situazione sul rilascio dell’applicazione nativa per iPhone e iPod Touch e ne pubblica i codici sorgenti.
Questo il testo del messaggio tradotto:
Prima di tutto, grazie per tutti i feedback che avete inviato. Vi ringraziamo.
La nostra prima priorità è quella di risolvere tutti i bug, e una volta che l’applicazione risulti stabile iniziare ad esaminare l’aggiunta di nuove funzionalità. Ecco alcune note sulle correzioni di bug, codice sorgente, e quando aspettarsi un aggiornamento.
Bug:
Abbiamo individuato due bug che sono ora stati risolti:
1) Alcuni caratteri multi-byte (es: Æ, Ø, Å) causano un errore e rendono impossibile aggiungere un post
2) Il modo in cui l’applicazione crea anteprime sta interferendo con un plugin che causa a sua volta la pubblicazione di un post vuoto su Twitter e forse su altri servizi RSS.
Codice Sorgente:
Il codice sorgente è ora disponibile tramite SVN. È possibile navigare su http://iphone.trac.wordpress.org/browser.
La versione 1.0 è ciò che è stato rilasciato nell’AppStore di Apple.
Come Partecipare:
Molti di voi ci hanno contattato chiedendo di entrare a far parte di questo progetto. Il modo migliore per essere coinvolti è quello di andare su http://iphone.trac.wordpress.org suggerendo nuove funzionalità, individuando bug, e contribuendo alla scrittura del codice. Il sistema di accesso utilizza la registrazione a WordPress.org. Assicuratevi di scaricare gratuitamente il SDK in modo da poter eseguire l’ultima build iPhone nel simulatore.
Prossimi aggiornamenti:
Il rilascio della versione 1,1 si concentrerà sulla risoluzione di bug, e la versione 1,2 conterrà l’aggiunta di nuove funzioni, quali ad esempio la modalità landscape, la moderazione dei commenti. Si può tenere sotto controllo la discussione e lo stato di sviluppo qui: http://iphone.trac.wordpress.org/report/3
WordPress pubblica il codice sorgente dell’applicazione rilasciata sull’AppStore