Nei mesi scorsi, si è fatto un gran parlare di WhatsApp. L’applicazione più diffusa nel campo della messagistica mobile, infatti sarà a pagamento: dopo un primo periodo di 12 mesi gratuito, bisognerà pagare un piccolo contribuito per continuare ad utilizzarla. Un abbonamento annuale da 0.89 centesimi di euro, nulla di insormontabile. Ma c’è chi non vuole pagare, dunque si rivolge verso altri lidi. Nel corso di questi mesi vi abbiamo proposto varie alternative a WhatsApp, oggi vi presentiamo quella che ad oggi sembra la più completa. Arriva dalla Cina, è assolutamente gratuita e si chiama WeChat. L’app di WeChat infatti offre un ottimo sistema di messaggistica mobile, con molti più servizi e funzioni rispetto a WhatsApp: infatti l’utente potrà inviare file, immagini, video ai propri utenti, creare chat di gruppo, registrare messaggi audio, effettuare una chiamata o una videochiamata tramite connessione ad internet. Tante funzioni che WhatsApp non offre, oltre al fatto che WeChat è gratuito e non dispone di banner pubblicitari. WeChat è compatibile con la maggior parte degli smartphone in circolazione (Android, Windows Phone, Nokia (S40, tastiera Symbian, touchscreen Symbian), BlackBerry 5.0 e superiore) ed ovviamente è compatibile anche con iPhone. Unico limite al momento, è quello della diffusione in Italia: WeChat infatti non è molto popolare, quindi inizialmente gli utenti nella vostra lista dei contatti potrebbero essere pochi.
WeChat è disponibile gratuitamente su App Store: ha un peso di 31.5 MB, è disponibile in 18 lingue, italiano incluso ed è compatibile con iPhone, iPod touch, iPad; richiede l’iOS 4.3 o successive.