Virtual History – Ultima Cena, visita il quadro di Leonardo su iPad

Lo sviluppatore Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. presenta la seconda uscita della colla “Virtual History” per iPad: la prima, “Virtual History – Roma”, è stata un grande successo, così si è pensato di programmare una seconda uscita dedicata ad uno dei capolavori dell’arte italiana. Si tratta de L’Ultima Cena di Leonardo, un capolavoro che è stato perfettamente ricostruito in 3D per essere a disposizione di tutti gli utenti che scaricheranno l’app “Virtual History – Ultima Cena“. Come si legge nella descrizione dell’app su App Store, “le coraggiose soluzioni prospettiche, i celebri gesti degli apostoli, le luci realistiche e scenografiche, daranno forma ad una serie di macchine interattive che rendono possibile una nuova forma di contatto con il grande genio del Rinascimento. Utilizzando iPad si apre un rapporto diretto con l’Ultima Cena di Leonardo, si può letteralmente “toccarla con mano”. Il dipinto ci appare con tutte le ferite causate dalla sua storia tormentata, ma mantiene una straordinaria potenza espressiva”. Molto interessante l’opzione Bubble Viewer, che ci permetterà di entrare nel dipinto, potremmo addirittura sederci di fronte agli apostoli e piano piano avvicinarsi al quadro raggiungendo anche lo sfondo visibile dietro la scena centrale.
L’applicazione Virtual History – Ultima Cena è disponibile su App Store, nella categoria Istruzione, al prezzo di 7.99 euro. Ha un peso di 114 MB, è in lingua inglese ed è compatibile con iPad, richiede l’iOS 4.2 o successive.

Pietro Gugliotta