Usare l’iPad come un block notes

La forma e la manualità con cui gestiamo l’iPad, lo rende pratico a molti usi. Per esempio potremmo usarlo come una tavoletta grafica – se solo ci fosse un programma davvero in grado di farlo in maniera professionale – o per esempio potremmo decidere di usare il nostro tablet come se fosse un block notes. Potremmo prendere appunti, anche disegnare qualcosina, scrivere per esempio sotto dettatura, insomma potremmo fare veramente molte cose utili. Esiste una applicazione gratuita per iPad che trasforma il vostro tablet Apple, proprio in un block notes! Si tratta di Wondershare iDraft.
Che particolarità ci mostra questa app? Innanzitutto quella – come già detto – di poter scrivere a mano libera sul nostro dispositivo e dunque poter anche disegnare. Fra le opzioni disponibili, troviamo:
– possibilità di scegliere il colore, l’intensità e larghezza;
– annullare o ripetere un passaggio;
– modalità anteprima;
– possibilità di salvare le singole pagine in formato PNG;
– possibilità di inviare il vostri lavori tramite e-mail;
– supporto file PDF.
Dunque non solo un block notes a scopo ludico, ma anche un vero e proprio strumento che consente di creare e poi in seguito salvare o inviare via mail ciò che abbiamo scritto o disegnato. Uno strumento molto utile che ci permetterà di sfruttare tutte le potenzialità del nostro tablet di casa Apple, l’iPad. L’applicazione Wondershare iDraft al momento è disponibile su App Store, in maniera gratuita, ma nei prossimi giorni dovrebbe diventare a pagamento, dunque affrettatevi.

Pietro Gugliotta