Torna l’ora legale, bug nell’iOS: le sveglie suonano in ritardo

Qualcuno ha provato a dare la colpa ad Halloween, ma non è così. Tantissimi utenti iPhone e specialmente quelli che utilizzano l’ultimo iOS, hanno trovato una brutta sorpresa a cavallo fra sabato 30 e domenica 31 ottobre. Con il cambio dell’ora, che è passata da solare a legale, i nostri iPhone ci hanno fatto proprio un bello scherzetto. Grazie ad un bug presente nell’iOS, la sveglia è stata ritardata di un ora: infatti impostando la sveglia alle 8, l’allarme si attivava solo un ora più tardi, con un danno non indifferente a tutti coloro che dovevano andare a lavorare. Un problema inverso rispetto a quello capitato agli utenti neozelandesi ed australiani, che per colpa della sveglia dell’iPhone erano stati costretti ad alzarsi anche in anticipo. Questo problema però era stato risolto automaticamente dall’iOS, senza nessun aggiornamento, le sveglie degli iPhone di Australia e Nuova Zelanda erano tornate perfettamente funzionanti. Adesso si aspetta (e sopratutto si spera) che sia lo stesso anche qui, che il problema si risolva automaticamente. In alternativa non resta che aspettare il nuovo iOS 4.2 e sperare che in questo nuovo sistema operativo questa disfunzione non sia presente. Come risolvere nel frattempo il problema? Possiamo consigliarvi due soluzioni: o impostare un allarme singolo, ossia da impostare manualmente ogni giorno. In alternativa potreste anticipare voi l’orario della sveglia: dato che l’iPhone suonerà con un ora di ritardo, voi impostate la sveglia un ora prima e avrete risolto.

Pietro Gugliotta