E’ di ieri la notizia dell’addio di Steve Jobs alla presidenza di Apple: una mossa che ha lasciato sorpresi, ma non troppo, i tanti utenti Apple. La società di Cupertino in ogni caso ha retto bene in Borsa, il titolo ha reagito comunque bene alla nomina di Tim Cook come successore di Jobs. Oggi vi presentiamo proprio Cook, il nuovo CEO di Apple, che si è presentato con una lettera a tutti i dipendenti dell’azienda. Un messaggio base doveva passare: Apple non cambierà, i prossimi anni sono i migliori che l’azienda abbia mai avuto. Questo il succo della lettera di Tim Cook, che ha voluto dunque tranquillizzare sia i dipendenti, che i tanti utenti Apple che erano rimasti un po’ sorpresi dalla notizia di ieri. Ecco uno stralcio della lettera:
“Voglio che siate certi che Apple non cambierà. Rispetto e celebro i principi e i valori di Apple. Steve ha costruito una società e una cultura diversi da qualsiasi altra al mondo e abbiamo intenzione di rimanere fedeli a quello che è nel nostro DNA. Amo Apple e non vedo l’ora di tuffarmi nel mio nuovo ruolo. Steve si è stato un leader incredibile, un mentore per me e per l’intero gruppo dirigente e per i nostri incredibili dipendenti. Siamo davvero eccitati il ruolo che sta assumento e per la sua ispirazione come nostro Presidente. Lavorare in Apple è stata la migliore decisione che io abbia mai fatto ed è stato il privilegio di una vita lavorare per Apple e Steve per oltre 13 anni. Condivido l’ottimismo di Steve per il brillante futuro di Apple. Ci accingiamo a continuare a fare i migliori prodotti al mondo che deliziano i nostri clienti e che rendono i nostri dipendenti incredibilmente orgogliosi di quello che fanno. Sono convinto che i nostri migliori anni ci attendono e che insieme continueremo a fare di Apple il luogo magico che è”.
Dunque tanta impazienza nel ricoprire questo ruolo, un ringraziamento al lavoro svolto egregiamente da Steve Jobs e uno sguardo al futuro, cercando di mantenere il primato che in questi anni Apple è riuscita ad ottenere. Buon lavoro Tim Cook.
Pietro Gugliotta