Thinkstock, per dispositivi Apple iPhone, iPad, iPod Touch, è stato creato per rendere più semplice l’acquisizione da parte degli utenti, di immagini libere da copyright sul web. Come Getty, che già fornisce una applicazione ufficiale per iPhone, con Thinkstock è possibile sfruttare l’omonimo servizio già disponibile, e che si presenta su iTunes App Store con questa prima versione del proprio software.
Thinkstock può essere utilizzato navigando attraverso le gallerie crete dagli editori delle immagini, o eseguendo una ricerca manuale su una particolare immagine. Sebbene non sia obbligatorio, creare un account con Thinkstock e linkandolo a Getty, si otterrà il massimo dei risultati dalla ricerca, oltre a funzioni aggiuntive. I nuovi utenti potranno registrarsi (gratuitamente) direttamente dall’app, inserendo nome, cognome, indirizzo email ed una password di accesso.
La sezione “Gallery” di Thinkstock mostra lo stream senza fine di immagini che sono state scelte dagli editori di Thinkstock, o le immagini più popolari del momento: per visualizzare una immagine in particolare è sufficiente toccarla. Per ciascun elemento è disponibile una pagina ad esso dedicato, con le informazioni di creazione e licenza, i tags associati, il titolo e la fonte. Per condividere una immagine, è sufficiente sfruttare l’icona a forma di freccia che rivela il menù di gestione della immagine, compreso l’operazione di export o la spedizione per email.
Thinkstock una app gratuita e che può rendere molto più semplice la ricerca di immagini riutilizzabili sul web.