The iPhone Wiki un’enciclopedia dedicata all’iPhone

George Hotz, uno dei più controversi e famosi hacker, ex membro del Dev-Team, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, ha creato The iPhone Wiki, un sito web che vuole essere il punto di incontro della comunità degli hacker appassionati di iPhone.

Utilizzando dei fondi appartenenti al proprio blog, geohot cita come motivazione che ha portato alla creazione di The iPhone Wiki “una reale preoccupazione che afflige la comunità degli hacker dediti all’iPhone”.

Continua sostenendo: “quello che sto cercando di fare è passare la conoscenza dell’iPhone alla prossima generazione di hacker. Mi aiuterete?”. Parlare di tramandare delle conoscenze alla tenera età di 18 anni è secondo noi un pò esagerato.

Questa comunque la traduzione del suo post:

Vedo un reale problema che afflige la comunità di hacker. Le maggiori conoscenze riguardanti l’iPhone si trovano all’interno del Dev-Team. Se questo gruppo di ingegneri del software si dovesse sciogliere o venissero a galla dei problemi, quello che succederebbe sarebbe di ritrovarsi con un pugno di mosche in mano.

Avevamo già un sito wiki aperto, raggiungibile all’indirizzo iphone.fiveforty.net ma non è durato molto. Chiunque lo avesse gestito ha fatto in modo di chiuderlo distruggendo tutto quanto di prezioso fosse stato scritto. Odio la dispersione della conoscenza. Avrei voluto gestirlo fin dall’inziio, ma ormai è troppo tardi.

Adesso però abbiamo The iPhone Wiki. Secondo la descrizione che ne dà Wikipedia “un sito wiki è una collezione di pagine progettate per fare in modo che chiunque ne abbia accesso le possa modificare o possa contribuire con nuove informazioni”.

yiphone.org ha registrato la cifra record di 400.000 visitatori. Se solo l’1% di queste persone avesse contribuito a scrivere qualcosa su The iPhone Wiki, sarebbe stato fantastico. Ho già aggiunto molte informazioni. Chiunque può crearsi un account, ed iniziare ad editare le informazioni presenti, persino la home page. Non filtro il contenuto, ma elimino solo lo spam.

…..