Nelle scorse settimane sono usciti i primi smartwatch, quelli di Sony, ma entro la fine dell’anno potrebbero anche sbarcare quelli di Google e Samsung: ed Apple? Al momento, l’azienda di Cupertino sta in silenzio. Aspetta il momento più propizio per lanciare sul mercato questo dispositivo davvero innovativo. Ma nel frattempo arriva sempre più concorrenza: dopo i progetti di Sony, Samsung e Google, anche Foxconn decide di lanciare il proprio smartwatch. Una notizia davvero interessante: Foxconn non vuole più limitarsi alla produzione e all’assemblaggio dei dispositivi per terze parti, ma vuole entrare nel mercato tecnologico. E così dopo aver prodotto uno smartphone in collaborazione con Mozilla, l’azienda cinese ha in mente di produrre uno smartwatch per conto proprio: è questo l’annuncio che arriva dalle pagine di Want China Times. I risultati economici di Foxconn sono davvero ottimi, c’è la possibilità di “rischiare” e produrre un dispositivo in autonomia. Il dispositivo scelto è lo smartwatch: un dispositivo da polso, in grado di misurare respirazione e battito cardiaco, ma anche di collaborare con altri dispositivi (smartphone o tablet), grazie al protocollo wireless Bluetooth 4.0. Il CEO della società, Terry Gou, si è detto entusiasta del progetto smartwatch. “Con un dispositivo del genere, puoi pure lasciare il telefono in tasca e controllare tutti i tipi di messaggi dal tuo orologio” ha dichiarato sul Want China Times. Il CEO non ha però specificato quale sarà il costo del dispositivo, quando sarà presentato e su quali mercati verrà lanciato.