Le foto selfie sono ormai una realtà in cui ci si imbatte continuamente nei social network e non solo, e dunque tanto vale sfruttare tutto l’equipaggiamento dello smartphone Android per realizzarle al meglio.
L’applicazione Smart Selfie vuole raggiungere lo scopo di consentire di scattare foto selfie sfruttando non la fotocamera frontale, ma quella posteriore dei dispositivi mobili, solitamente più performante e quindi in grado di creare immagini migliori. Smart Selfie necessita di un paio di impostazioni prima di passare allo scatto vero e proprio, ma si tratta di fornire solamente il numero di persone nella foto e quale orientamento viene scelto.
Da questi dati, Smart Selfie fornisce istruzioni audio sul come spostare il telefono in maniera da centrare l’inquadratura con la fotocamera posteriore: Smart Selfie di fatto “guarda” lo schermo per l’utente, indicandogli come posizionare meglio il dispositivo al fine di avere una fotografia selfie perfetta. Dopo avere installato e lanciato l’applicazione, il software mostra le impostazioni correnti per lo scatto, che possono a questo punto essere modificate. Di queste, il numero di visi da riprendere e l’orientamento sono necessarie e spesso devono essere cambiate di volta in volta; aggiungendo se lo si desidera indicazioni anche sul livello di zoom.
Quando si è soddisfatti delle impostazioni, basta toccare il tasto OK e girare lo smartphone per utilizzare la fotocamera posteriore, seguendo poi le indicazioni vocali di Smart Selfie per mirare al meglio. Smart Selfie è disponibile per il download gratis presso Play Store.