Stanno per partire le Olimpiadi invernali 2014, che si terranno in Russia, per la precisione a Sochi. Apparentemente la notizia sembra aver poco a che fare con il mondo della mela morsicata, ma non è così. Uno degli sponsor principali di questo grande evento sportivo, è l’azienda sudcoreana Samsung, da sempre grande rivale di Apple. Questione di marketing: Samsung ha chiesto che nessun logo Apple sia visibile alle telecamere, dunque nessun atleta dovrà utilizzare un iPad o un iPhone o un qualsiasi altro prodotto Apple. Come “premio” per questa condizione, l’azienda sud coreana ha deciso di regalare ad ogni atleta che scenderà in pista, un Samsung Galaxy Note 3. C’è anche un regolamento olimpico in merito: atleti e staff tecnico non possono citare un marchio che non è presente nella lista degli sponsor. Se questa norma venisse infranta, c’è una salata pena: una multa e la squalifica dai giochi. Dunque nessun atleta potrà ringraziare Apple per una sua vittoria (perchè mai dovrebbe farlo?) o potrà mostrare un indumento con un logo della mela morsicata. Ma è chiaro che nessuno gli vieta di utilizzare il proprio iPhone o iPad durante le gare, o durante la cerimonia d’apertura dei giochi: in quel caso non si tratterebbe di pubblicità ad un marchio. Per cercare di evitare questa “pubblicità” involontaria, Samsung ha deciso di omaggiare gli atleti di un nuovissimo Samsung Galaxy Note 3: basterà?