“iPhoneDeveloper”, a partire dal mese di Giugno 2010, ha deciso di affiancare ai corsi tradizionali di 48 ore svolti presso le aule di Torino, anche dei corsi brevi, della durata di 24 o 27 ore complessive, che si svolgono in diverse città italiane (presso alberghi o agenzie formative).
Lo scopo dei “Roadshow” è quello di fornire in un corso di breve durata (molti partecipanti non avrebbero il tempo necessario per seguire un corso tradizionale, la cui durata può raggiungere i tre mesi), gli strumenti fondamentali per iniziare a sviluppare velocemente su iPhone/iPad (con i contenuti del corso BASE), e d’altra parte, con i contenuti del corso AVANZATO, consentire un approfondimento ed un aggiornamento rapido, dato anche il susseguirsi continuo di rilasci di nuove versioni dell’SDK Apple (Software Development Kit).
“iPhoneDeveloper” è pienamente consapevole che lo sforzo necessario per seguire un corso “intenso” come questo è notevole e richiede un grado di impegno importante. E’ proprio per questa ragione che invitiamo a partecipare solo coloro che sono già in possesso di conoscenze di base di programmazione (strutturata ed ad oggetti), e che siano pienamente consci dell’impresa che li attende…
L’offerta formativa di “iPhoneDeveloper.it” nasce con l’obiettivo di proporre dei percorsi didattici che rispondano a concrete esigenze di acquisizione di competenze spendibili sul mercato del lavoro. Le competenze che formiamo sono incentrate sulle tecnologie Apple, ed in modo particolare sull’acquisizione delle capacità di programmazione dei dispositivi iPhone,iPod Touch e iPad, cioè i dispositivi Apple che utilizzano il sistema operativo iOS.
La programmazione dei dispositivi “mobile” Apple, offre una grande opportunità di mercato:
“Apple offre agli sviluppatori il mercato su di un piatto d’argento”
pubblicare e vendere le proprie applicazioni su AppStore in oltre 62 nazioni, non è cosa da poco!!
In seguito alla partenza del Mac App Store, le competenze acquisite con i nostri corsi possono facilmente consentire lo sviluppo di applicazioni anche per Mac, sfruttando un mercato ancora inesplorato.
Non è tutto facile, ma se la voglia di imparare e di impegnarsi a fondo in questa impresa c’è, allora è il momento di cogliere questa occasione. Con il 2011 l’offerta formativa di “iPhoneDeveloper” si arrichisce di contenuti! Infatti dalla prima data in programma sara’ aggiunta un’ora al giorno, per i tre giorni di corsi, per conoscere le strategie di marketing che accompagnano prima e dopo lo sviluppo di app per iPhone/iPad.
Sei un azienda o uno sviluppatore indipendente?
Le strategie di marketing non sono da sottovalutare !!
Investire in marketing non vuole necessariamente dire di investire ingenti risorse!! Come scopriremo le attività propedeutiche alla vendita si possono fare anche con budget limitati!
Il calendario dei corsi Roadshow in programma:
– TORINO 16-17-18 FEBBRAIO CORSO BASE (9:00 / 19:00)
– MILANO 21-22-23 FEBBRAIO CORSO BASE (9:00 / 19:00)
– ROMA 2-3-4 MARZO CORSO BASE (9:00 / 19:00)
Per i dettagli sul programma del corso base ti rimando a questa pagina.