Stanchi del proprio iPhone o iPad che esauriscono troppo rapidamente lo spazio? Potrebbe essere interessante modificare qualche impostazione del formato dei files musicali per recuperare memoria preziosa per altro uso, o per aumentare il numero di brani da portare sempre con se.
Solitamente iTunes utilizza infatti codifica i brani a 256kbps, che in linea di massima ne preserva la qualità, ma che in realtà è sin troppo performante per i normali auricolari: quindi se non si fa della purezza del suono una questione cruciale, è possibile diminuire la codifica dei brani audio in maniera da diminuirne l’occupazione di memoria, ed in ultimo recuperare spazio. Ecco come fare.
- Collegare il proprio iPhone o iPad al pc Windows o Mac;
- Lanciare iTunes, cliccare sulla icona del proprio dispositivo nel menù ribbon in alto;
- Si dovrebbero visualizzare una serie di opzioni ed impostazioni;
- Sotto il pannello “opzioni” dovrebbe apparire l’operazione “Convert higher bit rate songs to”. Questa impostazione convertirà tutti i brani di alto bit rate in low rate scelto dall’utente. Inoltre, il formato sarà cambiato in AAC per una ulteriore compressione pur mantenendo la qualità;
- Scegliere il nuovo bitrate, confermare l’operazione attraverso il tasto “Apply” ed attendere che l’operazione si concluda con la sincronia dei brani sul proprio dispositivo.