Il Dev-Team prende tutti in contropiede e annuncia la disponibilità di un nuovo software (quickpwn) per sbloccare gli iPhone molto più veloce del Pwnage in quanto non richiede un ripristino completo del cellulare.
Attualmente viene resa disponibile solo una versione di “sviluppo” per sistemi operativi Windows, non adatta ad essere utilizzata da persone poco esperte e richiede un iPhone o iPod Touch con firmware 2.0.1.
Per maggiori informazioni vi traduciamo comunque il post del Dev-Team:
“Abbiamo qualcosa pervoi! (Non si tratta dello sblocco degli iPhone 3G ma comunque qualcosa di molto utile).
E’ un software sul quale stiamo lavorando da tempo che permette lo sblocco di un cellulare in maniera più semplice e veloce, non richiedendo un ripristino completo del firmware. A meno che non decidiate di creare un firmware personalizzato con delle caratteristiche particolari, non c’è niente in Pwnage che richieda un ripristino completo.
Questo software verrà rilasciato a breve. E’ migliore dato che non richiede la costruzione di un firmware personalizzato da usare con iTunes.
Nel tentativo di essere più chiari e trasparenti possibili riguardo al nostro lavoro di sviluppo abbiamo deciso di rilasciare a tutti voi una versione beta di quickpwn per Windows. Altri sistemi operativi verranno rilasciati a breve.
Quello che vi diamo è una versione di sviluppo (con molte caratteritiche già incluse) di un software che verrà rilasciato a breve come completamento del lavoro che abbiamo fatto con PwnageTool.
L’attuale versione di QuickPwn richiede un cellulare con firmware 2.0.1, questi requisiti saranno diversi comunquenella versione finale.
Ricordatevi che sebbene sia una verisione di sviluppo, lo sblocco ha a che fare solo con la parte del processore dell’applicazione S5L, cosa che rende impossibile dei danni permanenti al vostro cellulare.
Questo software è disponibile da 5 giorni per la community degli sviluppatori ed ora lo abbiamo reso disponibile per tutti voi.
Scarica QuinckPwn qui.
Il download di QuickPwn.zip è grande 14781306 bytes e il codice SHA1 è fa1a930f30a5edb27decfcd049b7fdcc455ee276
Che dire: che sia forse una risposta a Zibri che nella giornata di ieri ha annunciato la disponibilità di una nuova versione di ZiPhone che in 5 secondi permette lo sblocco degli iPhone. Il tempo darà la sua risposta.