Il sito Qtrax durante l’evento musicale Midem, in corso di svolgimento (27 -31 Gennaio) al Palais des festivals di Cannes in Francia ha presentato una nuova piattaforma peer-to-peer per lo scambio legale di musica online, ed ha promesso il supporto entro qualche settimane per i Macs e gli iPod.
Questa nuova piattaforma che al momento del lancio avrà ben 25 milioni di tracce audio, funziona applicando un sistema DRM nelle canzoni scambiate online.
Tramite questo sistema DRM è possibile conteggiare quante volte è stata ascoltata una canzone in modo da pagare le dovute royalty alla major discografiche (il pagamento delle royalty sembra che provenga dagli introiti pubblicitari). Le canzoni scambiate non possono naturalmente essere masterizzate su CD, ma l’azienda assicura che i cellulari e in generale tutti i dispositivi mobili saranno in grado di poter usufruire di questo servizio.
Il presidente e CEO della Qtrax Allan Klepfisz, ha promesso che il supporto per i dispositivi mobili sarà introdotto entro il 29 Febbraio, mentre le per quanto riguarda i Mac una prima beta la avremo per il 18 Marzo, infine per gli iPod dovremo aspettare il 15 Aprile.
La soluzione per iPod non richiederebbe il sistema DRM della Apple (Apple’s FairPlay).
AGGIORNAMENTO: nel momento in cui scriviamo apprendiamo dal sito della BBC che 3 grandi major discografiche mondiali la Universal, Sony-BMG e EMI hanno negato di aver raggiunto accordi con la società Qtrax, mentre continuano i contatti con la Warners. Leggi la notizia della BBC.