Lo scorso mese, Apple ha avviato una particolare iniziativa: l’azienda di Cupertino permette di restituire un vecchio iPad (iPad 2, iPad 3, iPad 4 o iPad mini) per ricevere un buono sconto per l’acquisto di un nuovo iPad. La valutazione è ovviamente variabile: è chiaro che un iPad 2 avrà una valutazione più bassa rispetto ad un iPad 4, così come è chiaro che un dispositivo in cattive condizioni, sarà valutato molto meno di un dispositivo in perfette condizioni. Questa iniziativa è stata avviata lo scorso mese, in occasione della Giornata della Terra: al momento coinvolge pochissimi Paesi. Le prime nazioni coinvolte erano Stati Uniti e Canada, ma negli Ultimi giorni, il servizio è arrivato in alcuni Paesi europei: Inghilterra, Germania, Spagna e Francia sono le prime nazioni scelte per questa campagna. E l’Italia? Al momento il nostro Paese non è incluso, ma l’arrivo in Europa del programma di riciclo degli iPad, fa pensare che possa esserci spazio anche per l’Italia entro la fine dell’anno. Al momento, in Italia esiste un altro – e forse più vantaggioso – metodo di riciclo che riguarda tutti i dispositivi Apple: si può prenotare il ritiro del dispositivo a casa. Arriverà un corriere che preleverà il vostro dispositivo e lo porterà ad Apple che, dopo averlo valutato, vi invierà un assegno con il valore del vostro dispositivo riciclato. In questo caso però, non si riceverà un buono sconto da spendere negli Apple Store, ma denaro contante.