Grande successo per il lancio di Ping, il nuovo social network della Apple, collegato ad iTunes. In sole 48 ore, ossia nei primi due giorni che il portale è stato lanciato, ci sono stati più di un milione di iscritti, un numero veramente molto alto che fa capire la capillarità della Apple e di iTunes stesso. Ma questo grande successo probabilmente minaccia qualcuno….e questo qualcuno è Facebook. Il social network per eccellenza infatti non può essere contento del successo di Ping, che potrebbe portargli via anche qualche migliaio di utenti. Dunque c’è in atto una guerra mediatica fra i fondatori e gestori di Facebook, e gli omologhi di Ping: il contendere è la funzione Facebook Connect, che consentiva a chi si iscriveva su Ping, di importare la lista dei contatti presente su Facebook, invitando anche gli utenti non iscritti a farlo. Chiaramente Facebook non è stato contento di questa funzione, sopratutto perchè per una funzione del genere, per un portale così importante, c’è bisogno di una autorizzazione ed un accordo economico con Facebook. Accordo che la Apple, proprietaria di Ping, non ha. Risultato? Dopo poche ore dall’attivazione della funzione su Ping, Facebook ha provveduto a disabilitarla. Siamo sicuri che la questione non finirà qui, ma probabilmente la Apple dovrà accordarsi economicamente con Facebook per risolvere questa querelle. Intanto segnaliamo che a proposito di Ping, in Italia ha avuto un buon successo fra gli utenti “comuni”, ma ancora nessun big della musica italiana si è iscritto.
Pietro Gugliotta