Riacquistare i files cestinati è, senza ombra di dubbio, una delle cose più comode: questo è stato reso possibile in Snow Leopard, cosa che invece mancava in Mac OS X. Ripristinare i files che sono stati cestinati è una comodità della quale non si può più fare a meno. Se però, accidentalmente, viene cancellato un file particolarmente importante e volete ritrovarlo tra i tanti files presenti nel cestino questo diviene un pò più complicato. Questo è il problema che riguarda, forse, i più disordinati, quelli che non svuotano mai il cestino. E allora come si fa?
[ad]
Se si potessero ordinare i files cestinati per data e ora il tutto sarebbe più semplice. In soccorso arrivano Automator e una sua azione di terze parti Touch Files che, attraverso una serie di passaggi semplici e veloci riescono a risolvere il nostro problema. Come fare?
Per prima cosa bisogna scaricare e decomprimere l’azione, poi aprire Automator che si trova nella cartella Applicazioni e, poi, impostare l’azione Touch Files attraverso il meno Archivio/Importa azioni, arrivando fino alla cartella che si è appena decompressa.
Il secondo passo consiste nel creare una nuova Azione Cartella dal popup di Automator. Per la scelta della cartella posizionarsi sul menu a tendina e scegliere Altro; non appena appare il dialogo per la scelta della cartella, premere Maiuscolo+Comando+G nella finestra di dialogo e scrivere: ~/.Trash/ :
Giunti fin qui, ora passiamo al terzo passo: trascinare l’azione touch Files, posto in Documenti e Cartelle, nel workflow. Usate l’opzione Apply to content of folders in modo da ottenere lo stesso risultato anche per i files contenuti nelle cartelle eliminate e salvate l’azione con il nome che si preferisce.
Avvertenze: lasciare qualche secondo al workflow per poter agire e vi apparirà la data modificata. In ultimo, se si è in possesso di altri hard disk connessi al proprio Mac, il worklow non funziona. Quindi, bisogna crearne altri appositamente inserendo come cartella /Volumes/nome_disco/.Trashes/501 .
Con questi piccoli passaggi sarà molto più semplice recuperare i files cestinati attraverso la data dell’ultima modifica corrispondente al momento della cancellazione: i files cancellati per ultimi appariranno per primi.