Continuano ad arrivare in giro per il web le informazioni sul nuovo iPad, il prodotto lanciato solo poche settimane fa da Apple. Il nuovo tablet sarebbe tutt’altro che perfetto, dopo le imperfezioni svelate nei giorni scorsi, ne è arrivata un’altra molto interessante che riguarda il livello di carica della batteria. L’utente è portato a staccare l’alimentazione per la ricarica, quando vede che il display comunicata un livello di carica pari al 100%: se la batteria è tutta carica, cosa serve tenere collegato il tablet all’alimentazione? Purtroppo non è così: per un problema tecnico infatti, quando il nuovo iPad segna un livello di carica pari al 100%, non è ancora del tutto carico. E’ stato usato un modello matematico errato, che dunque – come spiega Ray Soneira, presidente di DisplayMate Technologies – ci porta in errore. “C’è qualcosa di sbagliato con il modello matematico per la ricarica dell’iPad. Non dovrebbe dire che è carico al 100 percento finché la ricarica non si ferma e passa da un assorbimento energetico di 10 watt a circa 1 watt. Altrimenti l’utente non avrà la massima autonomia che l’iPad è in grado di fornire”. Dopo alcuni test, effettuati da DisplayMate, si è scoperto che per avere il nuovo iPad realmente carico al 100%, bisogna mantenere l’alimentazione elettrica collegata al tablet per 130 minuti in più, ossia due ore e 10 minuti in più da quando l’indicatore del livello di carica segna il 100%. Per fortuna non si tratta di un problema complicato da risolvere: i tecnici Apple provvederanno nelle prossime settimane a rilasciare un fix o un aggiornamento del sistema operativo iOS che possa sistemare questa situazione.
Pietro Gugliotta