Mercoledì si è tenuta la presentazione del nuovo iPad, un modello davvero interessante di tablet che migliora ancora una volta le prestazioni dei modelli precedenti. Apple questa volta ha puntato molto sulla grafica, con un display ad altissima risoluzione, oltre a potenziare il “motore” del tablet, con un processore più potente. Come già anticipato ieri, il nuovo iPad sarà in vendita da venerdì 16 marzo in Australia, Canada, Francia, Germania, Hong Kong, Giappone, Puerto Rico, Singapore, Svizzera, Gran Bretagna, le Virgin Island US e negli Stati Uniti. L’Italia potrà accogliere il nuovo tablet a partire da venerdì 23 marzo, così come il resto dei paesi europei non inclusi nella prima data. Qualche problema in più c’è sulla questione dei prezzi: infatti la tassazione italiana (l’IVA) potrebbe aumentare i costi del nuovo iPad in Italia. I responsabili Apple non hanno comunicato una tabella dei prezzi italiani, che in ogni caso dovrebbe essere molto simile ai prezzi dell’iPad 2. Dunque i prezzi per la versione nuovo iPad Wi-Fi da 16 GB dovrebbero aggirarsi fra i 479 euro ed i 489 euro, prezzi che aumentano di 100 euro per la versione da 32 GB e che sfiorano 700 euro per la versione da 64 GB. Per quanto riguarda il nuovo iPad 4G, il prezzo base dovrebbe aggirarsi fra i 599 euro e i 609 euro, fino ad un massimo di 800 euro per la versione nuovo iPad Wi-Fi + 4G da 64 GB. L’Apple Store Italiano però comunica una buona notizia: con l’uscita del nuovo iPad, i prezzi del modello precedente, iPad 2, calano. Adesso per acquistare un iPad 2 Wi-Fi da 16 GB occorrerà spendere 399 euro, mentre per la versione comprensiva del modulo 3G, ossia un iPad 2 Wi-Fi + 3G da 16 GB, il prezzo sale a 519 euro.
Pietro Gugliotta