Sembrava ufficiale, l’architetto che si sarebbe dovuto occupare del progetto aveva già speso parole d’elogio per la location, ma alla fine l’Apple Store all’interno della Galleria Vittorio Emanuele, a Milano, non si farà. Delusione fra i fans Apple ma anche all’interno dell’azienda di Cupertino, che ha perso una occasione per entrare in uno dei luoghi più visitati dai turisti della città milanese, un luogo molto importante anche per quanto riguarda lo shopping. Ricordiamo la vicenda: il fast food McDonald’s aveva deciso di abbandonare questo luogo, rimettendo la locazione al Comune di Milano. Apple ha fiutato l’affare ed ha subito creato un progetto: l’idea di aprire un Apple Store al centro di Milano, a pochi passi dal Duomo, era piaciuta molto anche a Steve Jobs, che aveva dato l’ok al finanziamento dell’impresa. Il progetto presentato da Apple era piaciuto e non poco alle autorità milanesi, ma al momento di effettuare l’offerta per il canone di locazione, c’è stato qualche problema di natura economica: Apple presentava una offerta troppo bassa, così la concorrenza, in questo caso Prada, con una offerta di molto superiore a quella Apple, si è portata a casa il prestigioso spazio all’interno della Galleria Vittorio Emanuele. Adesso si pensa che per ripiegare, Apple potrebbe inaugurare un altro Apple Store, non a Milano, ma nel centro di Roma. Ma non ci sono idee sulla possibile location.
Pietro Gugliotta