Netatalk: accedere all’iPhone con il Finder

Uno dei modi più semplici ed immediati per accedere alle varie directory dell’iPhone è sicuramente quello di utilizzare il finder del Mac. Questa piccola magia è possibile grazie ad un protocollo di comunicazione Apple conosciuto con il nome di Apple Filing Protocol.
Il nostro iPhone di default non ha un’implementazione di questo protocollo, per cui l’unico modo per far dialogare il Mac con l’iPhone è quello di aggiungere questo protocollo attraverso un’applicazione di Cydia conosciuta con il nome di Netatalk. In questa mini guida, vi illustriamo i passi da eseguire per installare ed usare Netatalk.

Installazione ed uso di Netatalk per accedere all’iPhone dal Finder 

Passo 1
Dalla pagina principale dell’iPhone selezionare premendola l’icona di Cydia. 

Passo 2
Premete a questo punto il tastino Sections presente nella parte bassa dello schermo.

Passo 3
Una volta entrati all’interno delle sezioni scorrere lo schermo fino a che non compare la sezione Networking. Premerla per selezionarla. 

Passo 4
Scorrere i pacchetti visualizzati fino a trovare quello chiamato Netatalk. Premerlo per selezionarlo. 

Passo 5
Premere a questo punto il tastino Install presente nell’angolo in alto a destra. 

Passo 6
Confermare l’installazione premendo il tastino Confirm presente nell’angolo in alto a destra. 

Passo 7
Attendere la conclusione dell’Installazione e alla fine premere il grande tasto che compare con la scritta “Return to Cydia” 

Passo 8
A questo punto premere il tasto Home per tornare alla pagina principale dell’iPhone 

Passo 9
Collegate adesso l’iPhone al Mac attraverso il cavo USB. Aprite il finder e nella colonna a sinistra, nella sezione intitolata CONDIVISI, vedrete comparire tra gli altri anche il nome del che avete dato al vostro iPhone oppure alcune volte la scritta localhost. Selezionatela e premete il tasto Connetti come…, inserite a questo punto come nome utente mobile e password alpine

Ed ecco come per magia comparire la directory mobile del vostro iPhone che contiene altre directory tra cui quella delle foto.