Aggiornamento (Martedì 23 settembre): l’applicazione è disponibile anche per il firmware 2.x leggi: “MobileFinder per firmware 2.x (Cydia)”
MobileFinder è un ottimo file manager per iPhone che trovate all’interno dell’Installer.
Con MobileFinder è possibile navigare all’interno delle directory dell’iPhone, lanciare le applicazioni, inviare file per email, modificarne i permessi di accesso.
E ancora, sincronizzare il desktop con ssh e rsync, copiare, spostare, eliminare e creare file direttamente dal programma, così come vi trovaste all’interno di una finestra del Finder.
Questa applicazione è stata creata da matt.stoker, che ringraziamo per l’ottimo lavoro svolto.
Prima di guidarvi nell’installazione e in un primo uso dell’applicazione vi vogliamo ricordare che è necessario aver installato BSD Subsystem (guida) e aver aggiunto al vostro Installer la sorgente di Apple-Blog seguendo questa guida.
Passo 1 Dalla pagina principale dell’iPhone (SpringBoard) selezionare l’icona dell’Installer. |
Passo 2 Premere il tasto Install che compare nella parte bassa dello schermo. |
![]() |
![]() |
Passo 3 Selezionate ora la categoria Apple-Blog tra quelle proposte |
Passo 4 Selezionate l’applicazione MobileFinder. |
![]() |
![]() |
Passo 5 Premete il tasto Install nell’angolo in alto a destra |
Passo 6 Premete il tasto rosso Install per proseguire nell’installazione di MobilFinder |
![]() |
![]() |
Passo 7 Un avviso vi comunicherà che state per installare MobileFinder all’interno dell’iPhone. Premete il tasto OK. |
Passo 8 A Installazione conclusa un ulteriore avviso vi comunica del buon esito dell’operazione. Premete il tasto OK |
![]() |
![]() |
Passo 9 Premete ora il tasto Home dell’iPhone per tornare alla pagina principale |
Passo 10 Come potete vedere dall’immagine qui in basso è presente una nuova icona con la faccina del Finder. Selezionatela. |
![]() |
![]() |
Passo 11 A questo punto vedrete comparire le directory e i file contenuti all’interno del’iPhone. In questa guida vi facciamo vedere come inviare per email un’immagine contenuta all’interno di una directory dell’iPhone.Attenzione: i nomi delle cartelle contenute nel vostro iPhone potrebbero essere diverse dalle nostre, ma la procedura per inviare immagini per email è la stessa. Premete il tasto ~ nell’angolo in alto a destra. |
Passo 12 Fate doppio clic sulla cartella chiamata Media |
![]() |
![]() |
Passo 13 Fate doppio clic sulla cartella chiamata DCIM |
Passo 14 Fate doppio click sulla cartella chiamata 101APPLE. Fate attenzione perchè potreste avere delle cartelle con nomi diversi dai nostri. |
![]() |
![]() |
Passo 15 All’interno della cartella selezionata è possibile scorrere alcune immagini scattate con il nostro iPhone. Selezionate una qualsiasi immagini e premete il tasto Send presente nella parte bassa dello schermo. |
Passo 16 Premete ora il tasto E-Mail nell’angolo in basso a sinistra. |
![]() |
![]() |
Passo 17 Vi si aprirà una finestra di composizione Nuovo Messaggio email con allegato l’immagine che avevamo selezionato in precedenza. Compilate tutti i campi richiesti e premete il tasto Invia.L’email raggiungerà il destinatario. |
|
![]() |
Stiamo preparando un Guida in cui vi mostreremo come usare MobileFinder per sincronizzare il contenuto dell’iPhone con quello del Desktop.
Un ringraziamento ancora all’autore del programma matt.stoker. Il codice di questa applicazione è possibile trovarlo qui