MEGA è il servizio che ha raccolto l’eredità di MegaUpload e che adesso si è sostituito al servizio degli utenti che vogliono conservar on-line, condividere in maniera rapida, i propri file.
La sua caratteristica principale, oltre al generoso spazio gratuito messo a disposizione degli utenti – 50 GB, risiede nella crittografia applicata a tutti i dati caricati dall’utente così che nessuno sia in grado di leggerli senza autorizzazione. Da pochi giorni MEGA ha presentato la sua prima applicazione per sistema operativo mobile iOS di Apple, ottimizzando così i propri servizi anche per i possessori di iPhone, iPad, iPod touch.
Al primo lancio dell’applicazione, sarà chiesto di registrare fino a effettuare login con il proprio account MEGA. Una volta completata questa operazione, si presenta l’interfaccia principale attraverso la quale caricare foto multiple, creare sottocartelle, muovere o cancellare file tutto in semplicità e rapidità.
MEGA si occupa anche di pubblicare in tempo reale le cartelle condivise e di singoli elementi, attraverso la creazione di cartelle designate per l’accesso multiplo; la condivisione di questi folder avviene con la generazione immediata di un link, da fornire poi agli utenti quali consentire l’accesso. MEGA è un’aggiunta al mercato di Apple dedicata alla fruizione migliore, ed in ogni momento, dei propri dati on-line attraverso il servizio MEGA redivivo dopo i noti fatti che hanno portato alla chiusura, ed alla perdita del contenuto di milioni di utenti, di MegaUpload.
MEGA è disponibile per il danno alle gratuito presso Apple App Store.