“Maturità 2010”, prepara gli esami con l’iPhone

Stiamo per avvicinarci alla “Maturità 2010“: il 22 giugno si svolgerà la prova d’italiano, il giorno successivo, mercoledì 23, sarà eseguita la seconda verifica scritta, diversa a seconda dell’istituto. Breve pausa e lunedì 28 la terza ed ultima prova scritta, il cosiddetto “quizzone” con orario stabilito dalle commissioni. Seguiranno i colloqui orali, con cinque studenti per commissione alla volta. Per prepararvi al meglio alle prove di maturità, vi presentiamo oggi una applicazione dedicata proprio agli studenti: “Maturità 2010”.
L’applicazione vi mostrerà le ultime notizie, le più recenti, sulla maturità: indiscrezioni sulle prove o semplici consigli. C’è anche la lista di tutte le commissioni esterne, dunque potrete conoscere – se non l’avete già letta – la serie di professori che assisterà e commenterà le vostre prove. Ci saranno anche il regolamento delle prove e il regolamento della valutazione e l’attribuzione dei voti. Questa prima sezione “tecnica”, viene affiancata da una sezione più pratica: spunti e idee per la prova di italiano, dritte perla seconda prova scritta e in generale per la terza prova, che ricordiamo cambia da istituto ad istituto. Molti consigli anche su come impostare il colloquio orale, molto importante per la valutazione finale.
Ci sono anche oltre 5mila file presenti sul portale Studenti.it fra cui tracce degli esami degli anni passati, idee per le tesine, e lavori relativi a tutte le materie possibili. L’applicazione “Maturità 2010“, sviluppata da Studenti.it è disponibile su App Store al prezzo di 1.59 euro.

Pietro Gugliotta