Mappe Apple, percorsi “pericolosi” in Alaska

maps-iosNon c’è pace per il sistema di Mappe Apple. Neanche l’aggiornamento arrivato con iOS 7 è riuscito a soddisfare gli utenti. Infatti continuano gli errori macroscopici che rendono l’applicazione assolutamente imprecisa e qualche volta perfino pericolosa. L’ultimo caso è stato riscontrato nei giorni scorsi. Un utente è infatti finito sulla pista di rullaggio dell’Aeroporto Internazionale di Fairbanks, in Alaska. Incredibile ma vero, con le indicazioni turn by turn, l’utente si è ritrovato nelle strade percorse dai velivoli, percorsi ovviamente vietati alle auto. Una cosa davvero pericolosa, come spiega Melissa Osborn, capo delle operazioni dell’Aeroporto Internazionale di Fairbanks. “Questa gente ha superato diversi cartelli, e perfino un cancello. Niente di tutto ciò gli ha instillato il minimo dubbio di aver sbagliato qualcosa” chiarisce la Osborn. E’ chiaro che affidarsi ad un navigatore, specie quando non si conosce la strada, può essere utile, ma c’è anche da considerare il percorso: se l’automobilista riconosce segnali e cartelli che non permettono l’accesso in una determinata area, è chiaro che non bisogna proseguire. Le autorità locali hanno ovviamente intimato ad Apple di correggere questo pericoloso errore, con una richiesta formale infatti è stato chiesto di modificare il percorso, con tempistiche ovviamente molto rapide.