Apple continua a migliorare tanti aspetti del proprio servizio. Il WWDC 2014 non ha visto particolari novità sotto il profilo delle Mappe, uno dei punti un po’ meno luminosi del sistema operativo dell’azienda di Cupertino. In realtà, Apple ha lavorato sottotraccia, per presentare nei prossimi giorni un’importante acquisizione: Apple ha comprato SpotSetter. Di cosa si tratta? SpotSettere è una start up fondata nel 2012 da Stephem Yse e Jonny Lee. L’azienda ha sostanzialmente creato un motore di ricerca, che si basa sui dati provenienti dai social network, ottenendo informazioni da interfacciare sulle mappe: un sistema molto sofisticato che riesce a posizionare sulla mappa, tutte le informazioni provenienti da Facebook, Twitter, Foursquare, Instagram, nonchè da Yelp, Trip Advisor e Zagat. SpotSetter è passata ad Apple, i due fondatori sono stati assunti dalla società di Cupertino ma non si conosce ancora quale sarà il loro nuovo inquadramento societario.“Con profonda commozione, annuncio che stiamo chiudendo l’app Spotsetter. Abbiamo ancora sogni enormi per la ricerca personalizzata dei luoghi, e non vediamo l’ora di vedere i progressi in quest’area. Grazie a tutti per il supporto negli anni passati” si legge nel messaggio di addio firmato da Stephen Tse e Johnny Lee. L’app è stata rimossa dall’App Store di Apple, è possibile che possa venire integrata nei prossimi aggiornamenti di iOS. Così, dopo aver acquisito Beats nei giorni scorsi, Apple continua a far shopping per migliorare i propri servizi.