Il nuovo Mac Pro sarà pure stupendo ed eccezionale, ma sta facendo penare e non poco i clienti Apple. Infatti ci sono un po’ troppi problemi tecnici nella fase di assemblaggio, situazione che sta creando un po’ di ritardi nelle consegne. La richiesta è stata effettivamente molto alta, questo è vero, ma di sicuro in casa Apple non si aspettavano tempi così lunghi per l’assemblaggio del nuovo prodotto. Le spedizioni, già rinviate a fine febbraio, stanno subendo un ulteriore rinvio in molti Paesi: basta recarsi sull’Apple Store per acquistare un nuovo Mac Pro per rendersene conto. Le consegne infatti sono slittate a marzo. Questo, come già detto, non vale per molti Paesi, ma quasi per tutti: fanno eccezione l’Australia, gli Stati Uniti ed il Canada, dove le consegne sono state confermate per febbraio. Europa, Medio Oriente ed Asia invece dovranno attendere ancora un mese in più: per loro il nuovo Mac Pro sarà una realtà solo nel mese di marzo. La situazione, rispetto alle scorse settimane, è piuttosto stabile: i ritardi sembrano infatti ancora dovuti alle difficoltà nell’assemblaggio del Mac Pro, operazione che si sta dimostrando più lenta e laboriosa del previsto. Le numerose richieste degli utenti poi hanno contribuito a fare il resto. E dire che si tratta del Mac Pro prodotto interamente negli Stati Uniti: una scelta che forse non sta pagando…