Nel Mac OS X 10.5, la combinazioni di tasti, Shift-Comando-4, tramite la quale è possibile salvare una parte dello schermo e che trasforma il cursore in una croce, è stata arricchita e potenziata di nuove funzionalità. Già nel Mac OS 10.2 se alla combinazione Shift-Comando-4 aggiungevate il tasto Control era possibile salvare una parte dello schermo nella clipboard invece che in un file (cosa molto utile ad esempio se vi trovate in una sessione di iChat e desiderate inviare un’immagine ad un’altro utente. Semplicemente basta premere Shift-Control-Comando-4, selezionare l’area dello schermo da catturare. in seguito tornare su iChat e con Comando-V incollare l’immagine.)
Con l’avvento del Mac OS X 10.5 Apple ha arricchito di nuovi tasti e di nuove funzionalità questa combinazione introducendo l’uso della Barra Spaziatrice e del tasto Opzione. In un certo senso le cose si fanno un pò complicate ma cercherò di essere il più chiaro possibile.
Una volta che avete inziato a selezionare l’area dello schermo che volete catturare, con o senza il tasto Opzione, è possibile modificarla utilizzando i seguenti tasti (ricordatevi comunque che potete rilasciare la combinazioni di tasti che avete premuto, una volta che appare il cursore a croce, senza rilasciare il tasto del mouse però):
- Barra Spaziatrice: tenendo premuta la barra spaziatrice la parte dello schermo che avete selezionato rimane bloccata, in questo modo può essere spostata in diverse parti dello schermo utilizzando il mouse.
- Shift: tenendo premuto il tasto Shift un lato della selezione rimane bloccato a seconda della direzione del mouse. Mi spiego meglio, tenete premuto il tasto shift e spostate leggermente il mouse verso il basso. Noterete in questo modo che vi sarà consentito di allargare la selezione verso l’alto o verso il basso. Premete questa volta il tasto Shift e muovete il mouse verso sinistra e in questo caso avrete la possibilità di modificare l’area selezionata solo orizzontalmente.
- Opzione: la pressione del tasto Opzione durante la selezione dell’area da salvare vi consentirà di modificare il punto da cui parte questa selezione. Inizialmente infatti l’area dello schermo che stiamo selezionando cresce partendo dall’angolo in alto a sinistra, una volta premuto Opzione il punto dal quale inizia ad ingrandirsi la seleziona si sposta al centro dell’attuale area selezionata e si espande in tutte le direzioni da quel punto.
Infine per rendere le cose ancora un po più complicate, vi diciamo che è possibile combinare questi tasti.
Shift e Barra Spaziatrice insieme permettono un blocco dell’area che stiamo selezionando con la possibilità di muovere questo blocco orizzontalmente o verticalmente a seconda del movimento che abbiamo dato al mouse in seguito alla pressione di questa combinazione di tasti.
Se invece combinate Shift e Opzione sarà possibile far crescere la selezione dal centro dell’area selezionata solo in direzione verticale o orizzontale, anche in questo caso conta la direzione che avete dato al mouse.
Per cercare di chiarire meglio pubblichiamo anche un video preso da youtube: