Mac, attenti al finto antivirus MAC Defender

In questi giorni si è sparsa la voce dell’arrivo di un pericolo virus sulla piattaforma Mac: si tratta del software MAC Defender. In realtà non è un vero virus, come confermato da numerosi tecnici e non si tratta nemmeno di un malware. E’ difficile da spiegare, ma è un programmino che sfrutta la paura degli utenti. Infatti tutto nasce dall’apertura di un sito, che indica a tutti gli utenti che sono stati infetti da un virus. Ovviamente non è vero, ma molti non ne sono al corrente. Cosa succede ora? Il sito vi offre prontamente la soluzione: installare il programma MAC Defender, che sembra a tutti gli effeetti un anti virus. L’utente scaricherà questo finto antivirus, lo installerà e si ritroverà davanti un programma finto, che richiederà il pagamento di una somma per rimuovere la minaccia, grazie all’inserimento dei dati della carta di credito. E’ chiaramente una truffa mascherata da virus-malware, ma se riflettiamo non c’è nessun tentativo di intrusione: è l’utente che installa il software truffa. Ciò – come ha spiegato Charlie Miller – testimonia l’alto livello di sicurezza dei computer Mac. “Microsoft ha recentemente sottolineato come 1 download su 14 sono dannosi per Windows. E il fatto che ci sia solo un mezzo-malware per Mac è la dimostrazione di quanto sia rara la minaccia di malware sulla piattaforma Mac. un software antivirus sarebbe effettivamente in grado di proteggere il sistema da possibili infezioni, tuttavia è una soluzione costosa, utilizza memoria di sistema e riduce la durata della batteria” ha dichiarato Miller.

Pietro Gugliotta