L’analista Gene Munster conferma: a gennaio Apple ha riscontrato un aumento del 31% nelle vendite dei Mac. La notizia è molto particolare, perchè va in netto contrasto con i dati di dicembre: l’ultimo mese del 2012 aveva fatto segnare 700.000 unità vendute in meno, un netto calo rispetto a dicembre 2011. Senza contare che dicembre è il mese del Natale, dunque quello in cui si spende di più. Il dato di gennaio è comunque attendibile: l’aumento del 31% nelle vendite dei Mac è dovuto ad una grande influenza degli iMac, lanciati a novembre. C’è da considerare che la gamma nei nuovi iMac ha visto l’arrivo dei modelli da 27″ pollici solo a gennaio, dunque è possibile che questo sia stato un notevole incentivo alle vendite. In ogni caso, gli analisti vogliono attendere la conclusione del trimestre, per riuscire a capire quale sia stata l’influenza reale dei nuovi iMac nel primo trimestre 2013. Per quello che rigurda gli altri prodotti di casa Apple, il settore degli iPod ha fatto segnare un incoraggiante +3% a gennaio, mentre si pensa che nel primo trimestre 2013, le vendite degli iPod possano calare del 17%. Sempre in relazione al primo trimestre dell’anno, dovrebbero calare anche le vendite degli iPad, almeno del 5%.