L’UE insiste: “Caricabatterie universale con ingresso micro USB”

micro-usbDal 2009, l’Unione Europea porta avanti una interessante battaglia: l’Ue infatti propone alle case costruttrici di smartphone e cellulari, un unico standard per il caricamento della batteria. Negli anni scorsi infatti, ogni azienda proponeva uno standard diverso: il suggerimento dell’Ue è stato però recepito, così sempre più aziende hanno adottato lo standard del connettore micro USB. Una idea certamente ottima, che non è stata però accolta da tutti. Infatti Apple continua a proporre il proprio standard: fino al 2012, Apple ha infatti adottato lo storico connettore Dock a 30 pin, compatibile con iPhone, iPad e iPod. Dal 2012 però è arrivato un nuovo formato, il connettore Lightning, decisamente più pratico e compatto. In questi giorni, la questione è ritornata al Parlamento Europeo: una commissione interna infatti ha riproposto il disegno di legge che renderebbe obbligatorio il formato micro USB come formato standard per i caricatori di cellulari e smartphone. Per Apple questo potrebbe essere un problema, dato che fra le più grandi aziende, è l’unica a non adottare ancora il formato micro USB. In caso la norma venga approvata, i tecnici Apple hanno già pronta la soluzione. Infatti basterebbe inserire nella confezione di vendita del proprio dispositivo (o del semplice caricabatteria) un adattatore micro USB, per ovviare ogni tipo di problema.