Italiamac.it ha pubblicato poco fa una segnalazione di un suo utente che si è accorto conversando via sms con un’amica che lei in realtà rispondeva ai messaggi attraverso gli mms testuali. Gli mms venivano ricevuti dal suo iPhone 3G 16 GB in maniera corretta e completa.
Quindi sembrerebbe che gli mms non disponibili siano solo quelli con contenuti multimediali. Vi invitiamo a leggere l’articolo di foxfrederik. La domanda che ci poniamo è perchè la Apple si ostini a considerare una non priorità la presenza degli MMS nell’iPhone quando in realtà questi ultimi, a nostro parere, possono essere implementati facilmente. Questo un’estratto del suo articolo:
Dopo un ulteriore scambio di messaggi, vengo a sapere che lei mi sta inviando degli mms. Non facendo caso a quanto scritto, le chiedo conferma se volesse scrivere SMS o MMS. Beh ragazzi, non vi dico il mio stupore quando mi ha ribadito, per ben due volte, che tutti quei messaggi che iniziavano con “R:” e il numero rimaneva in chiaro, erano tutti mms e tutti mandati dal suo telefono cellulare!!!
Stupore ragazzi, stupore!
Stupore che però, giustamente, viene attenuato una volta fatte le dovute analisi. In sostanza sembrerebbe che l’iPhone possa ricevere mms:
- a patto che questi siano soltanto testuali;
- la prova fatta era all’interno dello stesso operatore, in questo caso Vodafone;
- ho installato la versione 2.1 del firmware ovviamente non sbloccato;
- il tutto si è svolto su un iPhone 3G da 16Gb bianco;
- il numero verrà visualizzato in chiaro, comprensivo del prefisso del paese ma senza il “+” o lo “00? prima del numero;
- l’mms inizierà con il testo “R:” e a seguire il corpo dell’mms