Se si dovesse stilare un’elenco delle funzionalità mancanti sull’iPhone, la lista sarebbe abbastanza lunga, ma una lacuna considerata molto grave è quella che non permette il collegamento wireless del cellulare a diverse Università e grandi aziende: mi riferisco in particolar modo alle connessioni wireless 802.1x
Il protocollo 802.1x viene utilizzato per mettere in sicurezza le connessioni wireless e per limitare l’accesso. Dato che l’iPhone al momento non supporta questo protocollo, non può quindi connettersi a quelle reti che utilizzano solo ed esclusivamente l’802.1x. Gli studenti delle Università Americane sono tra le persone più colpite da questa lacuna, impossibilitati a connettersi attraverso l’iPhone alle reti WiFi della propria scuola.
Questo problema viene talmente sentito tra gli stessi studenti da lanciare una petizione online con la quale richiedere alla Apple l’implementazione di questo protocollo in uno dei prossimi aggiornamenti software del cellulare. Tra i firmatari, circa 850 nel momento in cui scriviamo, molti sono gli studenti provenienti dai college Americani e Inglesi. Tra i commenti lasciati durante la firma riportiamo:
- “Molti studenti universitari necessitano assolutamente di questo protocollo!”
- “Per favore aggiornate il software dell’iPod Touch inserendo il protocollo 802.1x, è veramente importante per quelle persone che cercano di connettersi WiFi al proprio campus”
- “Per me l’iPhone / iPod Touch non serve a niente senza.”
- “Questa apparente piccola funzionalità è di enorme importanza per quanto riguarda l’usabilità e potrebbe essere risolta con un aggiornamento software.”
Ricordiamo infine che la Apple supporta il protocollo 802.1x nelle versioni desktop dei sistemi operativi Mac OS X fin dalla dalla 10.3.x (Panther).
802.1x