Direttamente dal blog di AppleInsider veniamo a conoscenza di una caratteristica non documentata dalla Apple mediante la quale chi ha installato l’ultima firmware per iPhone 2.1, può salvare un’applicazione web sul proprio iPhone e in seguito eseguirla in modalità tutto schermo, senza quindi la presenza dei bordi di Safari ma come se si trattasse di un’applicazione nativa iPhone.
InsiderApple è venuta a conoscenza di questa notizia grazie alla segnalazione di un suo utente di nome Clancy, secondo il quale questa caratteristica non documentata è presente dal firmware 2.1 e può essere utilizzata solo in quelle applicazioni web nel cui codice è stata inclusa la possibilità di eseguirla in modalità tutto schermo.
Per illustrare la caratteristica, questo utente ha creato un’applicazione demo. Se volete provare a vedere come funziona questa caratteristica eseguitge questi passi:
Caricate l’applicazione demo di cui vi forniamo il link all’interno di Safari per iPhone
Premete il tasto “+” presente nella barra in basso
Seleziona “Aggiungi a Home”
Salvate l’applicazione sulla Home dell’iPhone
Premete il tasto Home dell’iPhone cercate l’icona dell’applicazione web appena salvata ed eseguitela
L’applicazione demo verrà visualizzata a tutto schermo
Una volta che una simile applicazione è stata caricata a tutto schermo si comporta nella stessa identica maniera delle applicazioni native scaricate dall’AppStore, sebbene il caricamento dell’interfaccia può risultare ad alcuni più lento proprio perchè ogni elemento viene scaricato da Internet.
Passi da eseguire per poter visualizzare un’applicazione web a tutto schermo.
Lanciare l’applicazione a tutto schermo