La Apple spiega come risolvere il bug Sveglia

La scorsa settimana vi avevamo spiegato il problema che la funzione Sveglia dell’iPhone Apple (ma anche degli iPod Touch): con l’arrivo dell’ora legale, questa funzione era andata in tilt, smettendo di funzionare correttamente. Cosa succede? “A causa di un bug presente nell’iOS, la sveglia è stata ritardata di un ora: infatti impostando la sveglia alle 8, l’allarme si attivava solo un ora più tardi, con un danno non indifferente a tutti coloro che dovevano andare a lavorare”. Problema analogo ad altri paesi, per esempio l’Oceania (con Nuova Zelanda e Australia) dove però il problema si era automaticamente risolto. Non ancora nel nostro paese. Dunque la Apple ha presentato una nota ufficiale spiegando il problema e le modalità per risolverlo temporaneamente: si perchè al più presto arriverà la versione nuova del sistema operativo che conterrà un fix per questo bug. Il problema della sveglia – spiega la Apple – si ravvisa solo nelle suonerie programmate per diversi giorni. La Apple consiglia di impostare la sveglia con intervallo Mai, dunque impostare giornalmente una nuova sveglia per non aver nessun problema col bug in questione. I dispositivi che soffrono questo bug sono gli iPhone 3G, iPhone 3GS, iPhone 4 e tutti gli iPod touch dalla seconda fino alla quarta generazione. In alternativa avevamo proposto un’altra soluzione: la sveglia suona in ritardo di un ora, anticipate l’orario della vostra sveglia sul dispositivo Apple, di un ora, così suonerà in orario.

Pietro Gugliotta