La Apple corre ai ripari e sistema alcune falle nel sistema operativo iOs 4, per iPhone e iPod Touch, e in quello per l’iPad. Sono stati rilasciati infatti iOS 4.0.2, per iPhone e iPod Touch, e iOS 3.2.2 per iPad. Possiamo dire che la Apple, usando la scusa di una vulnerabilità minore nei .pdf, è riuscita a potenziare il vero problema di questo sistema operativo: la facilità nel jailbreak. Ossia, con l’iOS 4 è stato molto facile trovare ed utilizzare pratiche di sblocco, che permettono agli utenti di utilizzare applicazioni non approvate dalla Apple e dunque che non sono disponibili sull’App Store. Nei giorni scorsi si era creato un sito, che permetteva di sbloccare l’iPhone direttamente dal browser web Safari, cioè proprio dal vostro iPhone. Ovviamente con questo aggiornamento all’iOS4.0.2, l’operazione è stata bloccata, almeno fino all’arrivo di nuovi portali. Per quello che riguarda l’iPad, il nuovo iOS 3.2.2, viene corretta la problematica visualizzazione dei file PDF online, operazione che è avvenuta anche per iPhone e iPod Touch.
Come si aggiornano i dispositivi Apple? E’ molto semplice, ecco una breve guida:
1) Collegate il vostro dispositivo al computer
2) Avviate il programma iTunes
3) Una volta riconosciuta la periferica, iTunes vi suggerirà la presenza di un nuovo aggiornamento da eseguire
4) Cliccate dunque in questa nuova finestra che appare, su Scarica ed Installa.
5) L’installazione sarà automatica, non scollegate mai l’apparecchio durante l’installazione.
Pietro Gugliotta