Jelly è una nuova app per iOS realizzata da Biz Stone, cofondatore di Twitter, il cui scopo è quello di fornire un servizio di domande e risposte. Al momento, il software ha lo scopo di accettare delle domande attraverso il caricamento online di immagini, e di ricevere le risposte relative dai propri amici e contatti su Twitter e Facebook.
Gli utenti possono chiedere domande attraverso links, disegnando una immagine a mano libera, o inviando del testo. Biz Stone ha lavorato a questo progetto per più di un anno, e mira ad aiutare le persone a trovare rapidamente soluzioni a semplici domande grazie ad un “atto di cortesia” da parte di chi si mette a disposizione per la risposta. Il concetto alla base di Jelly è simile a quello di Quora o di Yahoo Answers, ma l’idea di semplicità, incluso il ricorso alle immagini per esprimere domande, ed alla forte integrazione con Facebook e Twitter dovrebbero fare la differenza; inoltre, dato che il servizio è riservato al mercato mobile, la proposta delle domande e la ricezione delle risposte avverranno senza dovere dedicare più di qualche secondo a queste operazioni.
La situazione tipica in cui utilizzare Jelly è espressa dallo stesso ideatore attraverso un esempio: ci si trova per strada e si incrocia un luogo di interesse, un articolo, un manifesto, del quale si vuole sapere di più. Basta scattare l’immagine, caricarla su Jelly ed attendere la risposta.
Jelly è al momento disponibile per il download gratuito attraverso iOS.