In attesa del lancio di iTunes Radio, che avverrà dopo l’estate negli Stati Uniti e probabilmente prima della fine dell’anno in Europa, arrivano le prime indiscrezioni sugli accordi che Apple avrebbe raggiunto con le case discografiche. Come ben sappiamo, iTunes Radio sarà supportato da banner ed inserti pubblicitari. Le major discografiche hanno trovato un accordo molto importante con Apple, accordo che viene svelato dal Wall Street Journal, notoriamente molto vicino all’azienda di Cupertino. “Durante il primo anno di iTunes Radio, Apple dovrà pagare circa 0,13 centesimi ogni volta che una canzone verrà riprodotta, più il 15% degli incassi netti delle pubblicità, una cifra proporzionata con quanto avviene con la musica acquistata su iTunes. Nel secondo anno, la cifra aumenterà a circa 0.14 centesimi, più il 19% degli incassi pubblicitari” si legge sul quotidiano americano. I dati sono molto precisi, provando a fare un paragone con gli altri servizi simili, iTunes Radio “paga” quasi il doppio rispetto a Pandora, giusto per fare un esempio. Una situazione che va attribuita alla popolarità e al grande bacino di utenza che si pensa possa avere il nuovo servizio proposto da Apple. Per poter utilizzare iTunes Radio si attenderà l’arrivo dell’autunno e il contestuale lancio del nuovo sistema operativo mobile Apple, iOS7.