Parte quest’oggi la conferenza WWDC 2013. Apple solitamente presenta numerosi prodotti e servizi in quello che è da sempre uno degli appuntamenti di punta della società di Cupertino. In molti attendono la presentazione di iRadio, annunciata da alcune indiscrezioni (ovviamente non confermate). Staremo a vedere nei prossimi giorni. Intanto a Cupertino si lavora duramente sul progetto iRadio. Da un lato, la parte legale dell’azienda sta lavorando per raggiungere gli accordi con le case discografiche: senza un accordo non si può partire, a Cupertino ne sono coscienti. Prima si raggiungerà l’accordo e prima si potrà partire, dunque bisogna stringere i tempi. Dall’altro lato, i tecnici stanno studiando nuove soluzioni per l’app di iRadio, in particolare si starebbe curando l’aspetto pubblicitario. Oltre ai noti annunci pubblicitari grafici, realizzati con iAD, Apple starebbe pensando ad annunci audio: un po’ come accade su Spotify, dove gli utenti gratuiti sono costretti ad ascoltare alcuni spot durante la giornata. Apple avrebbe commissionato ad AdAge la ricerca di investitori pubblicitari, che vogliano puntare sulla nuova iRadio. Apple vorrebbe creare un network di pubblicità in grado di proporre le pubblicità più adatte per l’ascoltatore: spot mirati, indirizzati ad un target ben preciso, grazie alla localizzazione GPS, alle app che scarica, magari ai dati in termini di libri, musica e film acquistati da iTunes.