Già avevamo parlato della possibilità per TIM di appropriarsi della vendita dell’iPhone in Italia. Adesso abbiamo trovato una mezza conferma. Quella che vedete riprodotta qui sopra è la schermata che compare entrando all’interno del file system di un iPhone con firmware 1.1.3. Raggiungendo la directory /System/Library/Carrier Bundles alla terz’ultima riga compare una cartella chiamata TIM_Italy.bundles.
Questa è forse l’implicita conferma che la Apple, almeno fino allo scorso mese di Gennaio (quando è stato rilasciato il firmware 1.1.3), consideri la TIM come la principale pretendente alla distribuzione dell’iPhone in Italia.
E’ pur vero che questo non rappresenta una prova definitiva del fatto che sarà TIM ad accappararsi la vendita del gioiello di casa Cupertino, dato che gli accordi se non ufficialmente confermati possono cambiare in qualsiasi momento. Ma vedere che il nuovo firmware dell’iPhone è pronto ad ospitare le SIM del nostro operatore TIM fa una certa impressione.
L’interno della cartella TIM_Italy.bundles contiene diversi file di configurazione con estensioni plist. I file plist in ambiente Mac sono file di configurazione in XML, che descrivono alcune proprietà dell’applicazione o applicazioni che ne faranno uso. Quelli contenuti nella cartella TIM_Italy.bundles sono chiamati: carrier.plist, info.plist, versione.plist.
I primi due carrier.plist e info.plist sono informati binario, non leggibili quindi con un editor di testi. Noi però curiosoni abbiamo fatto la conversione in XML e riproduciamo qui sotto quello che riteniamo essere il più importante carrier.plist:
<?xml version=”1.0″ encoding=”UTF-8″?>
<!DOCTYPE plist PUBLIC “-//Apple Computer//DTD PLIST 1.0//EN” “http://www.apple.com/DTDs/PropertyList-1.0.dtd”>
<plist version=”1.0″>
<dict>
<key>BookmarkURLs</key>
<array>
<dict>
<key>BookmarkName</key>
<string>TIM</string>
<key>BookmarkURL</key>
<string>http://www.tim.it/</string>
</dict>
</array>
<key>CarrierName</key>
<string>TIM</string>
<key>IntlDataRoamingSwitch</key>
<true/>
<key>MyAccountURL</key>
<string>http://www.tim.it/</string>
<key>MyAccountURLTitle</key>
<string>TIM</string>
<key>ShowCallForwarded</key>
<false/>
<key>ShowCallForwarding</key>
<false/>
<key>ShowTTY</key>
<false/>
<key>StatusBarImages</key>
<array>
<dict>
<key>AllowPrefixMatching</key>
<false/>
<key>CarrierName</key>
<string>TIM</string>
<key>DefaultImage</key>
<string>Default_CARRIER_TIM.png</string>
<key>FullScreenOpaqueImage</key>
<string>FSO_CARRIER_TIM.png</string>
</dict>
</array>
<key>StockSymboli</key>
<array>
<dict>
<key>symbol</key>
<string>TIT.MI</string>
</dict>
</array>
<key>SupportedSIMs</key>
<array>
<string>22201</string>
</array>
<key>SupportsNITZ</key>
<false/>
<key>VMSMFilterNumber</key>
<string>49001</string>
<key>VisualVoicemailServiceName</key>
<string>none</string>
<key>VoicemailPilotNumber</key>
<string>49001</string>
<key>apns</key>
<array>
<dict>
<key>apn</key>
<string>ibox.tim.it</string>
<key>password</key>
<string></string>
<key>username</key>
<string></string>
</dict>
<dict>
<key>apn</key>
<string></string>
<key>password</key>
<string></string>
<key>username</key>
<string></string>
</dict>
</array>
<key>com.apple.voicemail.imap</key>
<dict>
<key>AuthenticationScheme</key>
<string>DIGEST-MD5</string>
<key>ClientManagesTrash</key>
<false/>
<key>GreetingNotification</key>
<false/>
<key>MaxGreetingDuration</key>
<integer>30</integer>
<key>MaxPINLength</key>
<integer>6</integer>
<key>MinPINLength</key>
<integer>6</integer>
<key>UsesMWI</key>
<false/>
<key>UsesSSL</key>
<false/>
</dict>
<key>voicemail_context</key>
<integer>0</integer>
</dict>
</plist>
Come potete vedere si tratta di un file di configurazione all’interno del quale spicca l’apn della TIM ibox.tim.it.
Non appena avremo notizie più certe le pubblicheremo.
iPhone TIM