iPhone: come appare all’interno

Conosciamo molto del cellulare più reclamizzato che la storia ricordi: l’Apple iPhone. Non altrettanto possiamo dire però del suo interno. E’ proprio per questo che ho messo su quest’articolo pieno zeppo di foto di un iPhone con 8 Gb di memoria utente.

iphone-11.jpg

Come i vari iPod finora rilasciati dalla casa di Cupertino anche l’iPhone è stato progettato per non permettere una facile apertura e nemmeno un facile dissasemblamento delle sue parti.

L’apertura comunque avviene dalla parte bassa dell’iPhone quella dove è anche presente il tasto Home e che contiene al suo interno l’antenna del cellulare

iphone-21.jpg

Per poter forzare e conseguentemente staccare la parte di plastica che contiene l’antenna occorre una grande pazienza, per evitare graffi, e degli strumenti appositi, come può essere un sottilissimo coltellino. E’ necessario comunque partire all’altezza del connettore.

iphone-3.jpg

Sicuramente quella dell’apertura della parte bassa dell’iPhone non è un’operazione che può essere portata a termine in 5 minuti.

iphone-4.jpg

La plastica che ricopre l’antenna è fermata all’iPhone attraverso diversi gancetti posti all’interno.

iphone-5.jpg

Se la rimozione della plastica ha comportato notevoli difficoltà è stato un gioco da bambini rispetto all’apertura della copertura in alluminio del dietro dell’iPhone.

Per rimuovere questa copertura è stato necessario inserire un coltellino con una lama molto sottile verticalmente e cercare di sollevare lentamente e delicatamente per circa 30 minuti. Una volta separato un lato della copertura è necessario ripetere l’operazione dalla parte opposta.

iphone-6.jpg

Una volta riusciti a sollevare la copertura l’iPhone si mostra in tutta la sua bellezza interna. Il blocco di colore bianco, quasi al centro dell’iPhone è la batteria del cellulare aioni di litio. Sopra la batteria è presente il circuito stampato con l’alloggiamento della SIM Card e la piccola fotocamera digitale di cui è dotato l’iPhone. In questo momento la copertura risulta ancora collegata al cellulare tramite un cavetto che finisce sul tasto di spegnimento/messa in standby. Per finire di separare le due parti è necessario sollevare delicatamente il connettore dal circuito stampato del telefono.

iphone-7.jpg

Da questa immagine possiamo vedere che sia il tasto di spegnimento, che i tastini del volume, posti lateralmente, che il tasto che permette di mettere il telefono in silenzio, sono tutti collegati alla copertura posteriore in alluminio. Quest’ultima contiene inoltre un piccolo forellino che serve alla fotocamera digitale, mentre il grosso cerchio che vediamo nella parte centrale contiene la medaglietta del logo Apple che vediamo quando giriamo il telefono.

iphone-8.jpg

Il bottone di spegnimento, l’alloggiamento per la SIM Card, e il connettore che collega le cuffie al cellulare sono tutti posti nella parte alta e posteriore del telefono.

iPhone

Il piccolo cerchietto nero nell’angolo in alto a destra è la finestra della fotocamera.

iphone-10.jpg

Il tasto di spegnimento, l’alloggiamento per SIM e l’alloggiamento per le cuffie sono tutte collegate al cellulare attraverso questo connettore in primo piano.

iphone-111.jpg

Quella che vedete riprodotta in basso è la piccolissima fotocamera digitale da 2 Megapixel contenuta all’interno dell’iPhone. E’ possibile rimuoverla anche in questo caso prestando il massimo dell’attenzione.

iphone-12.jpg

Ancora la fotocamera, questa volta ripresa posteriormente.

iphone-13.jpg

Dopo aver svitate le piccolissime viti e disconnesso i due cavetti dell’antenna è stato possibile rimuovere dallo chassis la batteria saldata al circuito priprincipale dell’iPhone.

Se avete bisogno di sostituire la batteria di un iPhone fuori garanzia, e comunque non sbloccato illegalmente è necessario inviarla alla Apple America che al modic,o si fa per dire, prezzo di 85 Dollari provvederà a sostituirla con una nuova. Naturlamente resta inteso che perderete qualsiasi informazione contenuta all’interno dell’iPhone se non precedentemente salvata.

A detta di Apple servono circa 3 giorni lavorativi agli impiegati della casa di Cupertino per effettuare la sostituzione e non mi meraviglierei molto se utilizzassero batterie ricondizionate di altri iPhone.

Per i molti possessori dell’iPhone in Italia sto approntando un video ed un’articolo in cui vi farò vedere come sia possibile sostituire la batteria di un cellulare iPhone al prezzo di 40 Euro circa. Naturalmente vi avviso subito che non è un’operazione alla portata di tutti.

iphone-14.jpg

Aprendo ulteriormente lo chassis che contiene la mainboard principale del telefono è possibile vedere anche l’alloggiamento per la SIM e due piccole striscette di contatto una con lo schermo l’altra più piccola con la fotocamera digitale da 2 Megapixel.

iphone-15.jpg

Ancora un primissimo piano della batteria e della mainboard principale del telefono iPhone.

iphone-16.jpg
L’iphone dispone in realtà di due piccolissimi circuiti integrati. Secondo alcune notizie riportate da siti internet autorevoli l’iPhone dispone di un processore Samsung codice ARM1176JZF che opera alla velocità di 667 MHz. A sua volta questa processore usa la tecnologia ARM TrustZone per la sicurezza, ARM Jazella per l’esecuzione di codice Java embedded e ARM Intelligent Energy Manager per ridurre i consumi generati dai componenti.

L’iPhone come appare una volta rimossa la batteria e il cirucito integrato principale.

iphone-19.jpg

La batteria e collegata allo chassis attraverso una picoola striscia adesiva.

iphone-20.jpg

Lo chassis interno dell’iPhone contiene 6 connettori di collegamento al circuito principale del telefono. 2 connettori per l’antenna uno per lo schermo e tre per i dati.

Qui sotto un dettaglio dell’antenna nella parte bassa del telefono.

iphone-22.jpg

Lo chassis fotografato di fronte

iphone-24.jpg

Ancora lo chassis fotografato di fronte

iphone-24.jpg

La parte destra dello chassis

iphone-25.jpg
iphone-26.jpg
iphone-27.jpg

iphone-28.jpg

iphone-29.jpg

Le piccoli viti utilizzate nell’iPhone

iphone-30.jpg

Tutti i componenti stesi e fotografati.

iphone-31.jpg