In Italia arriverà solo a luglio, anche se non esiste una data ufficiale, ma l’iPhone 4G fa già discutere. E per quale motivo? Per il prezzo! Infatti sono arrivate le prime indiscrezioni, dalla Francia e dalla Gran Bretagna, che hanno ricevuto la possibilità di vendere l’iPhone 4 a partire dalla prossima settimana, e dunque con i loro prezzi “europei” sarà più facile fare un raffronto e pensare a dei prezzi equi in Italia.
Francia:
– iPhone 4 da 16 GB, 629 euro
– iPhone 4 da 32 GB, 739 euro
Gran Bretagna:
– iPhone 4 da 16 GB, 499 sterline, 602 euro
– iPhone 4 da 32 GB, 599 sterline, 723 euro
Ovviamente si parla di prezzi senza l’acquisto contestuale di nessuna scheda telefonica, un iPhone senza brand insomma. Poi è chiaro che le compagnie telefoniche faranno i loro prezzi con eventuali offerte all’acquisto. Prendendo i prezzi francesi ed aggiungendo le tasse italiane (come l’IVA e la tassa Bondi), in Italia si potrebbe arrivare a:
– iPhone 4 da 16 GB, 699 euro
– iPhone 4 da 32 GB, 799 euro
Cifre molto alte che circolano da un paio di giorni su siti, blog e forum frequentati da appassionati del mondo Apple e dell’iPhone in particolare. E molti giustamente si lamentano per i prezzi così alti, se pensiamo che rispetto all’Inghilterra pagheremmo circa 100 euro in più, poco meno di 60-70 euro invece rispetto alla Francia. Ma non solo questo: anche il prezzo europeo in generale fa discutere: in questo momento di crisi, in quanti compreranno un “cellulare” (seppur dalle mille funzioni) spendendo circa 700 euro? Lo scopriremo presto, c’è da dire che in America, l’iPhone 4G costa 199 dollari (con un abbonamento At&t) e solo il primo giorno ne sono stati pre ordinati circa 600.000 pezzi!