Nate True, autore del software che ha permesso lo sblocco (Win, Mac) dell’iPhone con firmware 1.1.3 ha appena pubblicato sul suo sito una pagine di FAQ per rispondere ai numerosi lettori che avevano effettuato lo sblocco e si erano trovati a fronteggiare dei problemi.
Tra i problemi e le limitazioni segnalate sul suo sito riportiamo:
- La funzionalita del firmware 1.1.3 di Google Maps “Locate Me” non funziona nemmeno dopo lo sblocco. Questo a causa del fatto che questo metodo non aggiorna il software che gestisce la radio dell’iPhone, permettendo quindi solo al WiFi di localizzare la persona (il che è insufficiente per un corretto funzionamento).
- Innumerevoli problemi che possono sorgere durante la procedura di sblocco, possono obbligare l’utente a dover ripristinare l’iPhone ad una versione precedente del firmware (anche più volte).
- Il vostro iPhone potrebbe richiedere un bel pò di tempo(anche fino a 4 minuti) per avviarsi dopo la procedura di sblocco.
- Lo sblocco attualmente non funziona sui Mac PowerPC.
Come vi abbiamo riportato ieri siamo in attesa di una procedura di sblocco più robusta e affidabile del Dev Team.