iPhone 1.1.3: anche il Dev Team rilascia il suo metodo di sblocco

dev team 1.1.3

Dopo la volta del metodo di sblocco per iPhone / iPod Touch con firmware 1.1.3 pubblicato da Nate True e rilasciato due giorni fa per Win e Mac, adesso è lo stesso Dev Team a rilasciare la sua procedura di sblocco, dopo aver aspramente criticato le modalità e il sistema utilizzato da Nate True.


Per applicare questo metodo, è necessario disporre di un iPhone o iPod Touch con firmware 1.1.2 che sia già sbloccato. Occorre inoltre aver installato BSD Subsystem 1.5 o successivi. Questa procedura non aggiorna il baseband.

Se il vostro iPhone / iPod Touch ha già installato il firmware 1.1.3 è necessario prima fare il downgrade alla versione 1.1.2 e sbloccare in seguito il dispositivo.

La procedura funziona direttamente dall’iPhone in questo modo non è assolutamente necessario utilizzare un computer per portare a termina lo sblocco. Basta quindi semplicemente copiare una serie di files all’interno del dispositivo sbloccato.

Il Dev Team avverte:“poichè si tratta di un aggiornamento soft (soft update) il kernel della cache non viene aggiornato. E’ necessario essere sicuri di partire da un dispositivo con firmware 1.1.2 altrimenti alcune funzionalità DRM, come Nikita (un componente dell’iPhone che è responsabile dell’installazione di applicazioni certificate-signed) possono non funzionare”.

Per iniziare scaricate questo file e assicuratevi:

  • di aver impostato il blocco dell’Iphone su “Mai” in modo da prevenire un eventuale blocco dell’iPhone / iPod Touch.
  • di aver attivato il WiFi sul vostro iPhone / iPod Touch poichè quando lancerete l’installer verranno scaricati alcuni file molto pesanti dal sito della Apple.
  • di aver connesso il dispositivo al caricabatterie

in seguito eseguite queste istruzioni:

  1. Copiate tutti i files all’interno del vostro iPhone / iPod Touch. Utilizzate questo comando per copiare i files:  scp -r ./* root@YOURIPHONEIPADDRESS:/
  2. Eseguite lo script install.sh sul vostro iPhone  sh install.sh
  3. Inizierà il processo di aggiornamento ed in seguito si riavvierà con il firmware 1.1.3

Il Dev team conclude:

“Se qualcosa non funzionasse a dovere, ripristinate l’iPhone alla versione 1.1.2 e provate ancora. “