Il grande successo di pubblico dell’iPad, in America e adesso anche in alcuni paesi internazionali, come Giappone, Inghilterra, Australia e in parte anche in Italia, ha reso molto appetitoso questo “formato”: un piccolo tablet, touch screen con discreta funzionalità. I cinesi si sa, nel “copia e incolla” sono maestri, potevano lasciarsi sfuggire l’occasione di provare a “taroccare” anche questo oggetto di culto? E dopo i vari e differenti tentativi di iPhone, si sono cimentati con l’iPed!
Un tablet esteticamente uguale al vero, che non avrà le identiche funzioni, ma sicuramente per quello che costa, è senza dubbio una validissima alternativa. Si perchè il costo è totalmente differente da quello dell’iPad vero: costa solo 90 euro! Una cifra bassissima e molto lontana dalle cifre dell’iPad, 399 euro per il pezzo meno costoso. Al momento l’iPed è in vendita solo in Giappone, magari nei prossimi mesi sbarcherà anche in Italia…
Ecco tutte le specifiche:
Google Android OS 1.6 (unable to install another OS)
Processore 800MHz (Actual 533MHz)
128MB RAM DDR2
2GB NAND FLASH, support SDHC TF card up to 16GB
8″ high-brightness TFT LCD widescreen touch display (800*600 pixel resolution)
Touch Control: Full size touch operation, sliding menu, functional icon dragging
Orientation Sensors With accelerometer, automatic steering display screen
Network 802.11b/g/n Wi-Fi network connection
Microphone Built-in
Speaker 1 speaker
Slots 1 * Micro SD/TF card slot (support up to 16GB)
1 * USB
1 * 3.5mm Stereo Audio out
Funzioni: E-Book, Office word processing, Document to go (word, excel, PPT, PDF)
Software: Google chome-lite Browser, UCWEB Browser; Mainstream web mail service, Gmail, Yahoo mail, Hotmail, Sina mail, 163 mail; Fring, Skype out; QQ, MSN, SKYPE, GTALK
Linguaggio: Support for display of multiple languages and characters simultaneously
Batteria: Built-in 2400mAh rechargeable battery
Power Adapter: 100-240V (US plug)
Accessori: AC power adapter, USB data cable, user manual
Pietro Gugliotta