Grandissimi numeri per il tablet di casa Apple: l’iPad, lanciato il 3 aprile, ha venduto ben un milione di esemplari. Numeri incredibili, se consideriamo che è passato poco meno di un mese. E, analizzando i numeri dell’esordio dell’iPhone, si capisce come il ritmo di vendita dell’iPad sia incredibile: se per raggiungere un milione di pezzi venduti, l’iPhone aveva impiegato più di 70 giorni, 74 per la precisione, l’iPad ci ha messo praticamente meno della metà, con un ritmo incredibile di vendite.
E tutto ciò fa felice la casa di Cupertino che in ogni caso si trova in difficoltà: troppe richieste e la produzione deve essere aumentata, altrimenti non si potrà soddisfare tutte le richieste dei clienti Apple. Numeri confermati dallo stesso Steve Jobs, il numero uno di Apple: “Un milione di iPad in 28 giorni, meno della metà dei 74 giorni necessari per raggiungere questa pietra miliare con iPhone. Le richieste continuano a superare la fornitura stiamo lavorando duro per portare questo magico prodotto nelle mani di molti altri clienti”.
Ma i numeri non riguardano solo il tablet, ma anche le sue applicazioni. Infatti in un comunicato pubblicato dalla Apple, si è annunciato come nello stesso periodo, 28 giorni, siano state scaricate oltre 12 milioni di applicazioni dagli utenti iPad.
E numeri entusiasmanti arrivano dall’esordio dell’iBookStore: sempre 28 giorni di vita, e ben un milione e mezzo di libri, acquistati e scaricati in formato elettronico. Un successo senza precedenti, se – come spiega l’analista Gene Munster – è vero che nei 50 punti vendita analizzati, già 49 hanno esaurito le scorte di tablet. E c’è da considerare che l’iPad ancora non è sbarcato in Europa….